Progetto Gorner
- Dettagli
- Categoria: Blog
- Creato: Martedì, 08 Dicembre 2009 23:00
- Pubblicato: Domenica, 08 Novembre 2009 23:00
- Visite: 7744
Sono ormai due decenni che l’associazione La Venta organizza campagne di ricerca e di documentazione sul 2° ghiacciaio delle Alpi per dimensioni: il Gorner.
Lo studio del crio-carsismo ha avuto proprio alcuni membri dell’associazione come pionieri che dagli anni ’80 ad oggi hanno raccolto dati e informazioni di notevole interesse scientifico.
Nel 2010 sono previste uscite primaverili, estive e autunnali sul ghiacciaio con lo scopo di studiare e soprattutto documentare (per la prima volta in HD – alta definizione) fenomeni alquanto originali presenti su questa lingua glaciale:
in primo luogo la formazione e relativo svuotamento del lago glaciale chiamato Gornersee che si forma annualmente alla confluenza delle due lingue (Lys e Gorner) ai piedi del Monte Rosa.
Il lago solitamente impiega 2-3 giorni per svuotarsi rilasciando dai 3 ai 7 milioni di m3 di acqua.